Abbiamo lanciato il primo Osservatorio sulla Trasformazione Digitale nel settore Automotive per permettere ad aziende e professionisti di approfondire le dinamiche di cambiamento e le ultime tecnologie che stanno plasmando il settore.
L'intelligenza artificiale (IA) è diventata un catalizzatore fondamentale per l'innovazione e la crescita nel settore dell'e-commerce. Con la sua capacità di analizzare dati complessi, personalizzare l'esperienza utente e automatizzare i processi operativi, l'IA sta ridefinendo le regole del gioco.
Nell'era digitale, il concetto di relazioni pubbliche (PR) ha subito una metamorfosi radicale. Non più confinate ai comunicati stampa e agli eventi, le PR si sono evolute in un complesso ecosistema digitale che abbraccia una varietà di canali e tattiche. 
Nell'era dell'innovazione digitale, la scalabilità e l'agilità sono diventate parole d'ordine per le aziende che cercano di mantenere un vantaggio competitivo. Questo è particolarmente vero quando si parla di sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), i quali stanno subendo una trasformazione radicale grazie all'adozione di architetture cloud-native.
Nell'era della digitalizzazione e dell'analitica avanzata, la misurazione del ROI (Ritorno sull'Investimento) è diventata una pratica standard in quasi tutti gli aspetti del business. Tuttavia, il networking, una delle attività più antiche nel mondo degli affari, è spesso trascurato quando si tratta di quantificare il rendimento economico.
Brand equity è un termine chiave nel mondo del marketing e del branding, perché si riferisce al valore aggiunto che un marchio conferisce a un prodotto o servizio. Questo valore non è solo tangibile in termini economici, ma si estende anche all'identità e alla percezione del marchio tra i consumatori. La brand equity si costruisce attraverso una combinazione di esperienze del cliente, percezioni, e associazioni mentali legate al marchio.