Scopri l’AI per le PMI: networking e apericena il 10 aprile

Il 10 aprile 2025, il cuore dell’innovazione digitale ha battuto forte a Roma, presso il suggestivo Profumo – Spazio Sensoriale, in occasione dell’evento AI & Networking per le PMI AperiDigit Connect. Organizzato da Assodigit, questo appuntamento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutte le piccole e medie imprese che desiderano comprendere e sperimentare dal vivo il potenziale dell’intelligenza artificiale applicata al business. Tra dimostrazioni pratiche, momenti di confronto e un apericena di networking, l’evento ha risposto in maniera positiva alla promessa di essere un’esperienza coinvolgente e trasformativa.

AI e PMI: un connubio strategico per il futuro

Nel panorama economico attuale, l’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico riservato alle grandi multinazionali, ma una risorsa concreta e accessibile anche alle piccole e medie imprese. L’evento AI & Networking per le PMI AperiDigit Connect nasce proprio con l’obiettivo di mostrare come l’AI possa essere integrata nei processi aziendali quotidiani per migliorarne l’efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. Durante la serata, i partecipanti avranno l’occasione di vedere in azione soluzioni AI reali, pensate per rispondere alle esigenze specifiche delle PMI italiane.

Assodigit, promotore dell’iniziativa, ha curato un programma che unisce contenuti di valore e momenti di confronto informale. L’evento si svolgerà in un ambiente stimolante e multisensoriale come il Profumo – Spazio Sensoriale, location ideale per favorire l’interazione tra imprenditori, professionisti e innovatori. L’obiettivo è duplice: da un lato, educare le PMI sulle potenzialità dell’AI; dall’altro, creare connessioni tra realtà diverse ma accomunate dalla voglia di innovare. L’AI non è più un’opzione, ma una leva strategica per affrontare le sfide del mercato con strumenti nuovi e performanti.

Networking, apericena e innovazione: il format vincente

L’evento del 10 aprile 2025 si è distinto per un format dinamico e coinvolgente, pensato per favorire l’apprendimento attivo e la creazione di relazioni professionali. Dopo un’introduzione ai temi chiave dell’intelligenza artificiale applicata alle PMI, i partecipanti hanno potuto assistere a demo live e presentazioni di casi di successo, con testimonianze dirette di imprenditori che hanno già adottato soluzioni AI nelle loro attività. Tra queste, anche una sperimentazione in tempo reale che ha permesso la pubblicazione di un selfie live, generato da un tool sviluppato in un’ora con replit e diffuso attraverso uno scenario make. Un esempio concreto di come l’AI possa essere accessibile, creativa e applicabile anche in contesti informali. Il tutto accompagnato da un apericena di networking, un momento informale ma strategico per scambiare idee, contatti e opportunità di collaborazione.

Il valore aggiunto dell’evento risiede proprio nella sua capacità di unire contenuti tecnici e relazioni umane, in un contesto rilassato ma altamente professionale. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere che spesso separano le PMI dal mondo dell’innovazione, rendendo l’AI un alleato concreto e comprensibile.

  • Demo interattive con strumenti AI per la gestione aziendale, il marketing e il customer care
  • Testimonianze dirette di imprenditori che hanno trasformato il proprio business grazie all’AI
  • Sessioni di networking con apericena per creare connessioni e nuove collaborazioni

Un’occasione da non perdere per le PMI italiane

Con il crescente impatto della trasformazione digitale, eventi come AI & Networking per le PMI AperiDigit Connect rappresentano un’opportunità unica per le imprese che vogliono rimanere competitive. L’intelligenza artificiale può sembrare un tema complesso, ma grazie a iniziative come questa diventa accessibile, comprensibile e soprattutto utile.

Aver partecipato significa non solo acquisire nuove competenze, ma anche entrare a far parte di una community di imprenditori e innovatori che condividono la stessa visione: quella di un futuro in cui la tecnologia è al servizio del business e delle persone.

In un mondo in continua evoluzione, le PMI hanno bisogno di strumenti concreti per affrontare le sfide del presente e costruire il futuro. L’intelligenza artificiale è uno di questi strumenti, e AI & Networking per le PMI AperiDigit Connect è il luogo ideale per scoprirlo, sperimentarlo e condividerlo.

Sei su Whatsapp? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di Assodigit.

Condividi il contenuto
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Print
Articoli Correlati

Perché associarsi?

Digital Audit
360

Scopri quali sono le tue aree di forza e di miglioramento attraverso un assessment di tutti i tuoi settori aziendali.

Piano di Orientamento alla
Trasformazione Digitale

Beneficia di un percorso di digitalizzazione personalizzato con obiettivi chiari e roadmap dettagliate.

Voucher dal valore 3.600€
per Consulenza

I nostri esperti ti assisteranno nell'identificare le migliori strategie in linea con gli obiettivi aziendali.

Formazione Specialistica
Gratuita

Sviluppa insieme al tuo team le competenze digitali necessarie, attraverso i nostri corsi finanziati.

Eventi in Presenza
Esclusivi

Partecipa ai nostri eventi per sfruttare opportunità uniche di networking, condivisione e aggiornamento professionale.

Abbonamenti DigiTrend
e MiFinanzio

Resta aggiornato sulle novità e le analisi del settore digitale, attraverso due newsletter personalizzate.

E inoltre per tutti gli associati

Convenzioni

Accedi alle soluzioni dei partner a condizioni vantaggiose per accelerare il tuo percorso di crescita digitale.

Webinar

Apprendi direttamente da esperti del settore per formarti su una vasta gamma di argomenti legati alla digitalizzazione.

Intervista Dedicata

Esprimi la tua opinione e condividi approfondimenti sulle sfide e le opportunità del settore.

Unisciti a noi per accedere a risorse esclusive e consulenze personalizzate.

Guida la Rivoluzione Digitale della Tua Azienda

Assodigit è il partner ideale per i leader aziendali determinati a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla digital transformation.